BITBOSS SHAPING
sta arrivando 🚀

BitBoss Shaping è un percorso di formazione che abbiamo studiato per fornire gli strumenti e le basi di ragionamento fondamentali per poter avere un ruolo nell'ambito della creazione di software e applicazioni complesse.

Solo comprendendo a fondo alcuni principi e meccanismi di ragionamento, potrai diventare il tipo di professionista di cui le imprese innovative hanno disperato bisogno.

Perchè un percorso di formazione? 🤔

I percorsi formativi tradizionali approcciano nello stesso identico modo la progettazione di un sito web, di un e-commerce o di una piattaforma iper articolata. Ma sono prodotti profondamente diversi, che devono essere approcciati in modo diverso.

È richiesto un preciso metodo di ragionamento per poterli governare. Poche persone lo applicano in maniera innata, ma tutti possono apprenderlo.

Software thinking
vs
frame thinking*

*Se sei affetto da Frame Thinking, molto probabilmente non ne sei consapevole 😄.

Esistono due approcci di ragionamento che spesso producono output non distinguibili. All'aumentare della complessità però, il Frame Thinking mostra i suoi punti deboli ed ha ripercussioni incredibilmente negative all'interno di un team di progetto.

In ambito progettazione software, la differenza consiste nel ragionare sui flussi, sugli eventi e sulle azioni come un percorso in sequenza come i frame di un film, oppure su ciò che succede sotto la superficie per permettere ad un software di funzionare.

Solo nel secondo caso è possibile trasferire informazioni complete tra i membri di un Team.

I temi che tratteremo

Database Thinking

Affronteremo il ruolo della base dati di un'applicazione (non parliamo di architettura dell'informazione) e della centralità che deve avere nella mente di chi sta progettando una funzionalità.

Rigorous thinking

Alleneremo il pensiero rigoroso in contrapposizione al Lazy thinking, per abituarsi a ragionare in maniera complessa e articolata considerando tutti gli elementi che abbiamo a disposizione e a non proporre delle cose che magicamente dovrebbero funzionare.


Mini CEO Approach

Non importa se sei una figura tecnica o non tecnica. Durante la gestione di una attività, devi diventare un Mini-CEO. Dovrai considerare tutto, dagli aspetti strategici, agli aspetti tecnici, oltre a capire come rendere il tutto operativo.

Ownership

Affronteremo l'importanza di assumersi la piena responsabilità del problema che si sta affrontando, essere il titolare della soluzione, ed essere pienamente responsabile delle ripercussione tecniche o funzionali delle proprie scelte.

A chi è rivolto

In primis alle nuove leve che inseriremo in BitBoss e a chi è nel nostro Team da poco tempo.

Ma data la natura del percorso e l'utilità trasversale che può avere, stiamo pianificando di aprirlo verso l'esterno a studenti, neo laureati e collaboratori dei nostri stessi clienti.

A chi potrebbe essere utile

A chiunque voglia intraprendere una carriera che abbia dei contatti con lo sviluppo, la progettazione di prodotti digitali.

Digital Account / Sales, Product manager, Project Manager, Ux/Ui designer, Digital Marketer ecc ecc, non fa differenza. Per come lo stiamo progettando, sarebbe molto utile anche per i nostri stessi clienti, per permettergli di comprendere l'impatto delle loro idee e ridurre i costi di allineamento con i team di progetto.

Che cosa non è

Non è un Bootcamp, non è un percorso professionalizzante, non è un corso che in poco tempo ti permetterà di diventare un {{scegli tu la professione}}.

Perché lo facciamo?

Da quando abbiamo iniziato a lavorare nel mondo dello sviluppo di prodotti digitali, ci siamo resi conto che, indipendentemente dal cv, pochi possono avere un ruolo all’interno di progetti complessi. Mentre alcune persone, anche con percorsi formativi non pertinenti e pochissima esperienza, riescono a performare bene, ritagliarsi le proprie responsabilità, ma soprattutto crescere e migliorare giorno per giorno, altri non riescono a far fruttare l’esperienza maturata sul campo.

Crediamo di essere riusciti a comprendere le cause di questa differenza e le cause della variabilità dei risultati dei percorsi di inserimento e formazione in BitBoss.

Per questo stiamo definendo questo nuovo percorso di formazione di cui testeremo l'efficacia nei prossimi mesi.

Chi siamo

Siamo una Software House incubata in i3p, l’Incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino.

Progettiamo e sviluppiamo prodotti digitali basati sulla tecnologia, la creatività e l’innovazione.

Ad oggi il nostro Team è composto da 25 persone di cui circa la metà qui a Torino.

Scopri di più

Sei interessato?

Mettiti in lista di attesa, ti avviseremo appena apriremo le candidature e avrai precedenza nelle selezioni.

FAQ

Ecco la risposta ad alcune delle domande più frequeti

Come funzionerà

+

Sarà a pagamento?

+

Perché l'avete chiamato Shaping

+